 |
Off Road - Quad
avventure in fuoristrada |
TRANS-BARBAGIA IN QUAD
Quattro giorni per scoprire alcuni degli angoli più suggestivi dell'entroterra della Sardegna. Paesaggi da favola fra montagne ricoperte di vegetazione, fiumi e laghi montani. Tutti i giorni spostandoci sempre dalla stesa base scopriremo nuovi percorsi rigorosamente sterrati e nuovi ostacoli da superare. La sera si farà ritorno presso un accogliente hotel nelle rive del lago di Gusana.
Durata percorso : 4 gg. (compresi i giorni di arrivo e partenza)
Difficoltà percorso : 1° livello.
Sistemazione : bivacco all'aperto/ovile.
Interesse : culturale, gastronomico, botanico, faunistico, geologico.
Mezzi : partecipanti con mezzo proprio.
Numero min equipaggi : 4
1° giorno : Arrivo ad Olbia/Porto Torres/Cagliari, trasferimento autonomo per Nuoro. Rendez-Vous a Nuoro per le 12.00 e incontro con le guide locali. Pranzo e Briefing. Nel pomeriggio si percorreranno delle sterrate che ci porteranno nelle rive del lago di Gusana a Gavoi. Sistemazione in Hotel e cena tipica in ristorante.
2° giorno : Partenza in sella ai quad alla scoperta del Supramonte di Orgosolo, dove oltre agli spettacolari paesaggi agresti metteremmo a dura prova le sospensioni e i pneumatici dei mezzi. Nel tardo pomeriggio prima di rincasare si potranno visitare dei suggestivi siti archeologici, oppure il noto paese di Orgosolo, adornato da decine di murales.
3° giorno : Traversata del Gennargentu, il massiccio più alto dell'isola. Percorrendo una sterrata alle pendici della catena si attraversa una delle ultime foreste primarie di leccio e roverelle. Giornata all'insegna del divertimento, fra paesaggi mozzafiato, monumenti naturali, animali selvatici e naturalmente delle entusiasmanti prove off road...senza escludere dei possibili guadi!
4° giorno : L'ultima escursione di mezza giornata sarà dedicata alla scoperta del territorio della roccaforte della Barbagia, Ollolai. Piccolo centro urbano con un territorio integro e ricco di sorprese. Spettacolari le vedute panoramiche. Pranzo all'aperto a base di prodotti tipici del posto. Nel pomeriggio trasferimento autonomo per raggiungere le destinazioni finali per l'imbarco a Olbia/Porto Torres.

|