Servizi turistici e ambientali in Sardegna      
 
 
 
Off Road - Fuoristrada
avventure in fuoristrada

 

DAI GRANITI DELLA GALLURA AL MASSICCIO DEL GENNARGENTU ALLA COSTA ORIENTALE

I primi giorni si visitano i luoghi più interessanti delle zone interne e della costa della Gallura. Proseguendo per l'entroterra si attraversano verdissime vallate, estesi altipiani adornati da megalitici nuraghi e fittissimi boschi di roverelle, sughere e lecci monumentali. Si prosegue per visitare la parte centrale dell'isola, la Barbagia e i monti del Gennargentu, dove i pastori della zona ci offriranno dei succulenti e genuini pasti. Le tappe finali di questo viaggio sono dedicate alla costa orientale, dove sarà possibile rilassarsi e magari fare un meritato bagno nelle cristalline acque del golfo di Orosei.

Durata percorso : 7 gg. (compresi i giorni di arrivo e partenza)
Difficoltà percorso : 2° livello
Sistemazione : hotel/agriturismo/ovile
Interesse : culturale, gastronomico, botanico, faunistico, geologico.
Mezzi : partecipanti con mezzo proprio/partecipanti con mezzo dell'organizzazione.
Numero min equipaggi : 4

 

1° giorno : arrivo ad Olbia/Porto Torres, incontro con le guide locali e partenza per l'entroterra Gallurese, dove percorrendo gli sterrati che hanno reso celebre questa zona si arriva alla capitale della Gallura, Tempio Pausania. Cena e pernotto presso un rinomato agriturismo della zona.

2° giorno : partenza a bordo dei fuoristrada e percorrendo le numerose strade sterrate, si arriva a Palau, dove inizia il tour della costa Smeralda che costeggiando la parte orientale dell'isola si potranno visitare le località che hanno fatto conoscere nel mondo la Sardegna. Cena e pernotto in agriturismo.

3° giorno : trasferimento nella Barbagia, il cuore dell'isola. Oggi si potranno visitare i paesi dell'entroterra, ricchi di storia e tradizioni, botteghe artigiane di pellami, tessitura dei tappeti, coltellinai e creazioni artistiche e ancora lavorazione del latte per la trasformazione in fiore sardo. Nel pomeriggio arrivo a Gavoi. Cena e pernotto in hotel in riva al lago di Gusana.

4° giorno : partenza per il Gennargentu e ascesa in fuoristrada del monte Bruncu Spina a quota 1827 metri , dove sarà possibile ammirare un panorama dell'isola a 360 gradi. Percorrendo una sterrata alle pendici del massiccio si attraversa il bosco di Girgini, una delle ultime foreste primarie di leccio e roverelle, fino ad arrivare nella sub regione dell' Ogliastra. Cena e pernotto in hotel in riva al lago del Flumendosa.

5° giorno : la giornata odierna sarà dedicata all'esplorazione dell'Ogliastra alla scoperta di alcune delle calette del tratto a mare del parco Nazionale del Gennargentu: cala Goloritzè e cala Sisine, dove la limpidezza e il colore turchese delle acque renderà indimenticabile la permanenza. Cena tipica e pernottamento presso un ovile del Supramonte di Baunei.

6° giorno : durante la mattina si partirà per l'esplorazione off road della zona con diverse prove tecniche ed utilizzo delle attrezzature. Nel pomeriggio visita di alcune località della costa e di imponenti monumenti archeologici del periodo nuragico. Cena tipica e pernottamento in ovile del Supramonte di Baunei.

7° giorno : il tour odierno per metà off road e per metà su asfalto, ci permetterà di visitare alcune rinomate località turistiche della costa orientale, dal Supramonte di Urzulei a Cala Gonone, per poi risalire in direzione di Orosei e San Teodoro. Nel pomeriggio arrivo ad Olbia/Porto Torres.

 

 

 

 

 

 

Appuntamenti
Eventi
Last minute


Trekking
Sardegna, Corsica
Kayak
in mare e nei laghi
Survival
Canyoning

Incentive
Outdoor training
Adventure training
Adventure camp
Team building
Attività ludiche
Educazione ambientale
Campi scuola
Settimane verdi
Attività ludiche
Attività sportive
Laboratori didattici
Viaggi in Fuoristrada
Viaggi in Quad
Trekking
Viaggi Culturali
Terza età