 |
Off Road - Fuoristrada
avventure in fuoristrada |
LA TRAVERSATA DELL'ISOLA DA CASTEL SARDO A CAGLIARI
Fuoristrada efficienti, pneumatici nuovi, gps e trip master a bordo e tanta voglia di scoprire un altra Sardegna. Questi sono gli ingredienti basilari per affrontare l'avventura che vi porterà ad attraversare l'isola da nord a sud in 7 lunghi giorni, con montagne da "scalare", foreste da attraversare, fiumi da guadare e interminabili piste scassate da percorrere, questo è il micidiale e divertentissimo percorso che seguiremo per attraversare una terra tanto aspra quanto generosa.
Durata percorso : 8 gg. (compresi i giorni di arrivo e partenza)
Difficoltà percorso : 3° livello
Sistemazione : hotel/agriturismo/bivacchi.
Interesse : culturale, gastronomico, botanico, faunistico, geologico.
Mezzi : partecipanti con mezzo proprio/partecipanti con mezzo dell'organizzazione.
Numero min equipaggi : 4
1° giorno : arrivo ad Olbia/Porto Torres, incontro con le guide locali e partenza per l'entroterra Gallurese, dove percorrendo gli sterrati che hanno reso celebre questa zona si arriva alla capitale della Gallura, Tempio Pausania. Cena e pernotto presso un rinomato agriturismo della zona.
2° giorno : trasferimento off road attraversando le montagne della Gallura adornate da imponenti monoliti granitici e folti boschi, fino ad arrivare al paese del granito Buddusò. Prove fuoristradistiche in cava ed utilizzo delle attrezzature tecniche. Cena con i pastori e pernotto in agriturismo.
3° giorno : trasferimento su sterrati ed asfalto per la Barbagia. Oggi si potranno visitare i paesi dell'entroterra, ricchi di storia e tradizioni. Nel pomeriggio ci aspettano delle prove tecniche che proveranno i nervi dei piloti e le sospensioni dei mezzi!! Cena e pernotto in hotel in riva al lago di Gusana a Gavoi.
4° giorno : partenza per il Gennargentu, il massiccio più alto dell'isola. Percorrendo una sterrata alle pendici della catena si attraversa il bosco di Girgini, una delle ultime foreste primarie di leccio e roverelle, fino ad arrivare nella sub regione dell' Ogliastra. Giornata all'insegna del divertimento, fra paesaggi mozzafiato, monumenti naturali, animali selvatici e naturalmente delle entusiasmanti prove off road...senza escludere dei possibili guadi! Cena e pernotto in hotel a Jerzu.
5° giorno : la giornata odierna sarà dedicata all'esplorazione dell'Ogliastra alla scoperta di alcune delle cale del tratto a mare del parco Nazionale del Gennargentu. Spettacolari le prove di guado e di utilizzo dei verricelli, fango...molto fango e sabbia bagnata. Il Supramonte di Baunei con i suoi selvaggi territori riuscirà a stregare tutti i partecipanti ed una buona cena in ovile in compagnia dei pastori allieterà la serata. Pernottamento in ovile nel Supramonte.
6° giorno : durante la mattina si partirà per il trasferimento off road che ci porteranno ad attraversare selvagge zone con la vegetazione intricata, che metterà a dura prova la vernice dei fuoristrada! Il fascino e la curiosità di percorrere le piste sterrate di un grande poligono militare ed il mistero che avvolge i paesi fantasma dei giacimenti minerari. Giornata tecnicamente dedicata alla navigazione su piste molto accidentate, fango, pietre e pendenze laterali niente male. Nel pomeriggio arrivo a Villasimius e sistemazione in agriturismo per la notte. Cena e tour notturno nella nota località turistica.
7° giorno : trasferimento/esplorazione della catena dei Sette Fratelli attraverso scassatissime piste e folti boschi di lecci e macchia mediterranea. Panorami mozzafiato sul mare, pendenze in salita da superare e voragini da evitare!! nel pomeriggio si arriva a Cagliari e si pernotta in hotel. Visita della città e cena in una trattoria tipica dove si mangia solo ed esclusivamente pesce rigorosamente fresco. Tour notturno e brindisi di mezzanotte in riva al mare.
8° giorno : trasferimento lungo asfalto per raggiungere le destinazioni finali per l'imbarco. Durante la giornata si potranno visitare note località turistiche dell'isola. Siti archeologici e naturalistici saranno le mete della giornata, un buon pranzo di arrivederci e nel pomeriggio si arriva ad Olbia/Porto Torres.

|